Home > Blog > A cosa pensa il tuo cane?

A cosa pensa il tuo cane?

La mente canina non funziona in modo così diverso dalla mente umana




Argomento: Curiosità sui cani


COME PENSANO I CANI?

Tempo di lettura approssimativo: 6 minuti

Sicuramente ti è capitato che il tuo cane ti abbia guardato profondamente negli occhi per diversi secondi e, per un attimo, ti sei chiesto: a cosa starà pensando il mio caro amico a quattro zampe? I nostri animali domestici sono una parte importante della nostra vita. Condividono con noi tanti momenti, esperienze e aneddoti, e instauriamo con loro un rapporto così profondo che, a volte, possiamo arrivare a pensare che ci capiscano e ragionino come noi. Ma cosa dice la scienza a riguardo? Com'è la mente dei cani? Questi adorabili animali sono capaci di pensare?

Cucciolo marrone sdraiato sull'erba.

La verità è che i cani sono animali sociali. Allo stato selvatico, in natura, si organizzano in branchi nei quali si crea una gerarchia retta dalle proprie regole sociali. Nella vita domestica, dopo migliaia di anni di convivenza e collaborazione reciproca con le persone, i cani continuano ad agire guidati dall'istinto, ma possiedono anche capacità mentali avanzate come la comprensione, la memoria e la comunicazione. Ecco perché questi animali possono comprendere e differenziare numerose parole (più di 100 in alcuni casi) e, con un corretto addestramento, distinguere e obbedire a diversi comandi. Quindi, i cani sono capaci di pensare? E se sì, a cosa sta pensando il tuo cane?

Indice dei contenuti


1. Il tuo cane pensa al suo passato

2. È vero che il tuo cane pensa a te?

3. I cani pensano come noi?

4. Il tuo cane ti ama!

5. L'intelligenza dei cani

Il tuo cane pensa al suo passato


Cane in posa per una foto

Se la mente umana è ancora un grande mistero sotto molti aspetti, il cervello del cane lo è ancora di più. Anche se mancano molte ricerche in questo ambito, la scienza ha confermato che i cani sono in grado di pensare al proprio passato.

Ci riescono attraverso i loro sensi, in particolare grazie al loro potentissimo olfatto, capace di raccogliere informazioni con incredibile efficienza. Grazie a questa magnifica capacità olfattiva e alla precisione degli altri sensi, i cani associano questi odori e altri dati a tutti i tipi di esperienze vissute, come luoghi e persone. In altre parole, l’olfatto funge da mappa per evocare ricordi associati.

È vero che il tuo cane pensa a te?


Per la comunità scientifica non c’è dubbio che il legame che si crea tra un cane e il suo tutore sia molto speciale e complesso. Questi animali si connettono emotivamente ai loro proprietari, imitando i loro sentimenti, e possono persino confortarli quando piangono o sono malati.

Inoltre, i cani riescono a percepire attraverso l’olfatto se abbiamo problemi di salute e anche qual è il nostro stato d’animo. Sapendo tutto questo, è logico dedurre che il tuo animale domestico pensa a te, poiché sei la cosa più importante del suo mondo.

Ma sapevi che esistono prove scientifiche a sostegno di ciò? In uno studio condotto con diversi cani, sono stati fatti annusare loro oggetti dei loro proprietari e altri oggetti casuali. Il test ha dimostrato che, quando gli animali annusavano le cose dei loro umani preferiti, i loro cervelli mostravano attività nel lobo temporale inferiore, responsabile della memoria. Affascinante, vero?

Proprietaria a passeggio con il suo cane al tramonto.

I cani pensano come noi?


Cane che si lecca il muso dopo aver ricevuto attenzione.

È una verità universale: nessuno ti capisce e ti ama come fa il tuo cane. Questo stretto legame che unisce persone e cani ci porta a pensare che, in realtà, non siano poi così diversi da noi. Attraverso i loro sguardi intensi, i nostri cani ci trasmettono tutta la loro gentilezza, amore e lealtà.

Alcuni cani, come l’Australian Cobberdog, hanno occhi così profondi e luminosi da sembrare praticamente umani. Ma quanto sono simili i modi di pensare degli esseri umani e dei cani? Questi adorabili animali pensano come noi?

Il neuroscienziato Gregory Berus, determinato a scoprirlo, ha addestrato la sua cagnolina meticcia terrier a rimanere ferma e rilassata durante le varie risonanze magnetiche a cui l’ha sottoposta negli anni. Una delle sue scoperte più interessanti, rivelata nel suo libro How Dogs Love Us, è che i cani usano le stesse aree del cervello degli esseri umani per risolvere diversi problemi.

Inoltre, in questo studio è stato scoperto che i cani non solo ci identificano attraverso l’olfatto, ma anche attraverso i nostri tratti facciali grazie a un sofisticato sistema di riconoscimento che identifica e ricorda ogni parte del volto del loro proprietario.

Il tuo cane ti ama!


I cani sono in grado di ricordare e pensare ai loro proprietari. La scienza ha sostenuto il loro alto livello di intelligenza emotiva e sociale, equiparando la loro capacità di ragionamento a quella di un bambino tra i 3 e i 5 anni.

Il tuo cane può provare amore e qualcosa di molto simile all'empatia. Nello studio precedente, infatti, si è osservato che il cibo e le coccole dei proprietari attivavano allo stesso livello il sistema di ricompensa del cervello dei cani.

Considerando cosa significa il cibo in termini di sopravvivenza e sostentamento per l'organismo di qualsiasi animale, il fatto che i nostri gesti di affetto piacciano ai nostri cani tanto quanto il cibo stesso è davvero incredibile e commovente.

Persona che condivide con il proprio cane

L'intelligenza dei cani

Cane marrone in piedi posa in studio.

Come abbiamo già visto, l’intelligenza dei cani è soprattutto a livello sociale ed emotivo. Questi animali sono capaci di pensare, evocando ricordi del loro passato, di persone conosciute e di luoghi. Questo livello di intelligenza può variare non solo da una razza all'altra, ma da un cane all'altro. L'Australian Cobberdog è considerata una razza molto intelligente, anche se la genetica, lo stile di vita e la socializzazione sono aspetti che influenzano notevolmente la capacità intellettiva dei cani. Certo, sicuramente per te il tuo amico a quattro zampe è il cane più simpatico e intelligente dell'universo. E ora lo sai, ti pensa e ti ama tanto quanto tu lo ami!